Tag: Apprendimento Continuo

Indagine The European House – Ambrosetti su E-Commerce – 3

Questo articolo integra il precedente realizzato sull’indagine di mercato svolta da The European House – Ambrosetti, in collaborazione con Amazon, sull’e-commerce. Lo studio è basato su tre ricerche: La prima ha avuto il fine di comprendere il vissuto degli italiani verso l’e-commerce. Sono stati analizzati i comportamenti di acquisto, le principali problematiche percepite dai cittadini […]

Indagine The European House – Ambrosetti su E-Commerce

L’indagine realizzata da The European House – Ambrosetti sull’e-commerce, in collaborazione con Amazon, è molto interessante e si basa su due ricerche: La prima riguarda un’indagine sul vissuto degli italiani verso l’e-commerce, in cui vengono analizzati i comportamenti di acquisto, le principali problematiche percepite dai cittadini italiani e la percezione dei benefici dell’e-commerce. La seconda, […]

La formazione del personale nella società del rancore e dell’incertezza

Formare il personale a contatto con il pubblico per gestire relazioni difficili è ancora più importante nel contesto che stiamo vivendo, caratterizzato da profonda incertezza. La fotografia della società italiana riportata nel rapporto elaborato da Censis e Conad qualche anno fa raccontava di un “immaginario degli italiani segnato dal rancore e dall’incattivamento” (leggi la ricerca […]

Evitare la trappola della competenza

Essere competenti, avere acquisito conoscenze, capacità ed abilità specifiche che permettono di ricoprire con successo il proprio ruolo è certamente un fatto positivo. È frutto di studi, lavoro, sacrificio, esperienze positive e negative maturate nel tempo. Ci si forma, ci si struttura e si acquisisce un livello professionale che ci fa orientare con una certa […]

Credito di Imposta Formazione 4.0 fino al 31.12.2022

Il credito di Imposta per la Formazione 4.0 è stato esteso al 31 dicembre 2022, ma questo è l’ultimo anno per usufruire dell’agevolazione fiscale. La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale. Vantaggi per l’azienda 1. Fiscale: Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del: 50% delle spese […]

La formazione del personale e 3 aree su cui concentrarsi

La pandemia ha rivoluzionato il nostro sistema economico e sociale e l’impatto sulle imprese è stato fortissimo. Conosciamo tutti le conseguenze registrate a livello organizzativo e nei rapporti con il mercato. Nel contesto in cui ci troviamo, la formazione deve, quindi, essere focalizzata ancora di più nell’accompagnare le persone ad affrontare il cambiamento in atto. […]

Credito di Imposta Formazione 4.0

Approfitta del Credito di Imposta per la Formazione 4.0. La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale. Vantaggi Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del: 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di € 300.000 per le micro e piccole imprese 40% delle spese ammissibili […]

Sviluppare la cultura dell’Apprendimento Continuo è un obiettivo strategico dell’azienda

Un recente studio realizzato in Italia presso le aziende sulla formazione manageriale ed appena pubblicato da ASFOR-CFMT (www.asfor.it), testimonia l’attenzione crescente nei confronti dell’Apprendimento Continuo (vedi articolo su questo sito), che deve tendere a stimolare e migliorare le performance sia a livello tecnico che umano, in una logica di apprendimento individuale. Un apprendimento che riguarda […]

La cultura dell’Apprendimento Continuo

I cambiamenti in atto, che stanno impattando in modo deciso le organizzazioni, spingono le persone a dover migliorare significativamente e costantemente la propria professionalità, ad ogni livello, a prescindere dal ruolo ricoperto. Ciò determina che il periodo lavorativo non può essere più vissuto in maniera statica, ma dinamica, in un’ottica di Apprendimento Continuo.

Perché la formazione del personale non è più un lusso

La tecnologia sta cambiando il mondo. L’intelligenza artificiale si sta sviluppando in maniera esponenziale. Software che scrivono articoli sostituendo giornalisti, che leggono sentenze sostituendo giovani avvocati, che elaborano diagnosi sostituendo dottori, che propongono prodotti e servizi e facilitano i processi di acquisto dei clienti sostituendo venditori, … e la lista può essere ancora lunga. Software […]