Credito di Imposta Formazione 4.0 fino al 31.12.2022
Il credito di Imposta per la Formazione 4.0 è stato esteso al 31 dicembre 2022, ma questo è l’ultimo anno per usufruire dell’agevolazione fiscale.
La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale.
Vantaggi per l’azienda
1. Fiscale:
Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del:
- 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di € 300.000 per le micro e piccole imprese
- 40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 per le medie imprese
- 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 le grandi imprese.
La misura del credito d’imposta è aumentata per tutte le imprese al 60% nel caso in cui i destinatari della formazione ammissibile rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati.
2. Sviluppo aziendale:
È una grande opportunità per agevolare la crescita professionale dei collaboratori, sostenere il progresso digitale dell’impresa e aumentare la competitività sul mercato.
Malavolta Consulting offre consulenza e assistenza per l’accesso e la gestione delle agevolazioni previste dalla Formazione 4.0:
- Progettazione dell’intervento formativo
- Docenza
- Redazione della relazione finale
- Calcolo del credito d’imposta
- Certificazione del revisore contabile (se non presente in azienda)
- Assistenza all’azienda per l’accesso all’agevolazione
Malavolta Consulting ha i requisiti richiesti per gestire i progetti di formazione 4.0 poichè certificata UNI EN ISO 9001:2015 per il settore EA 37 (Formazione) e accreditata dalla Regione Marche per le macrotipologie Formazione Superiore e Formazione Continua.
Scarica la scheda con tutte le informazioni e contattaci per approfondimenti e lo studio del tuo caso specifico.