L’unione fa la forza
<<Con un “formulone” che non stiamo qui a spiegare, gli studiosi esemplificano il concetto di “unione che fa la forza” della staffetta 4×100 con un numero (in secondi) che chiamano indice di cambio e rappresenta quanto la simbiosi tra i quattro velocisti produca un risultato migliore dei loro record individuali. L’indice realizzato dagli azzurri (2”70) è il migliore tra quelli fatti segnare da chi è salito sul podio nelle ultime edizioni dei Giochi>>.
Questo è un estratto dell’analisi tecnica della staffetta 4×100 che ha entusiasmato tutta l’Italia ai giochi olimpici di Tokio (da corriere.it).
È l’esempio concreto che quando si lavora in simbiosi e si uniscono le proprie capacità per un obiettivo comune si forma un Gruppo in grado di raggiungere traguardi eccezionali.
È la cultura che fa vincere sfide impossibili nello sport come nelle aziende.
È l’approccio che garantisce entusiasmo e permette ad un’organizzazione di crescere e prosperare.
“Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti”.
Non conta quanto ognuno di noi possa essere brillante e preparato. Per far emergere e moltiplicare le nostre capacità e competenze abbiamo bisogno degli altri.
Se ti interessa questo argomento puoi leggere anche Ubuntu: si vince con la squadra